La redazione degli atti immobiliari presenta delle criticità legate alle numerose menzioni di legge che il legislatore ha, negli anni, imposto per la validità dell’atto.
Le principali riforme si sono susseguite dalla metà degli anni ’80 sino al 2010 e possiamo annoverare l’obbligo delle menzioni urbanistiche, l’obbligo di indicare le modalità di pagamento del prezzo e l’eventuale utilizzo del servizio di mediazione, la conformità catastale e l’attestato di prestazione energetica.
A ciò si aggiunga una disciplina fiscale complessa che necessita in molte casi di menzioni.
Fatte queste considerazioni il formulario digitale propone una struttura dell’atto immobiliare con una determinata logica che risponde ad esigenze di ordine e chiarezza
In particolare l’atto è suddiviso in quattro parti al fine di rendere più fruibile la sua lettura e precisamente:
1) Contrattazioni private: è la parte che porta con sé il cuore del contratto, ossia gli elementi essenziali dell’accordo economico che le parti assumono tra loro. In questa parte, si trovano il consenso, le precisazioni, il prezzo, la disciplina del possesso, la menzione della provenienza, le garanzie e la rinuncia dell’ipoteca legale.
2) Menzioni di legge: in questa parte dell’atto si riportano in un sol corpo le menzioni tipiche degli atti immobiliari richiesti dalla legge al fine di agevolare il notaio durante il controllo dell’atto. Questa impostazione è utile anche per il Conservatore dell’Archivio Notarile che in sede di ispezione biennale degli atti potrà verificare con maggiore rapidità e facilità la validità dei medesimi;
3) Dichiarazioni fiscali: si ritiene di dedicare una parte dell’atto appositamente alle dichiarazioni fiscali al fine di agevolare l’Agenzia delle Entrate nel controllo della liquidazione dell’atto effettuato dal notaio rogante. Il formulario presenta numerosissime clausole fiscali che aiutano il notaio nella liquidazione dell’imposta
4) Disposizioni comuni: quest’ultima parte chiosa l’atto con gli articoli contrattuali che completano ogni atto notarile immobiliare. In particolare, privacy, spese e dispensa dalla lettura degli allegati.