Formulario Notarile Digitale

laptop, office, hand-3196481.jpg

Aggiornamento novembre e dicembre 2021

L’aggiornamento di novembre e dicembre 2021 tratta dei seguenti argomenti:

Aggiornamento novembre e dicembre 2021

L’aggiornamento di novembre e dicembre 2021 ha avuto ad oggetto principalmente un’attività di manutenzione e revisione dell’opera anche in conseguenza delle novità normative di interesse notarile; in particolare:

Enti del terzo settore

È stata sancita l’operatività del c.d. R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore),e conseguentemente, sono state modificate le minute degli atti costitutivi degli Enti del terzo settore e dei relativi statuti. Inoltre, sono stati adeguati anche i verbali assembleari.

Verbali di società di capitali a distanza

Il decreto Milleproroghe 2022 (D.L. 30 dicembre 2021, n. 228) ha prorogato al 31 luglio 2022 l’efficacia dell’art. 106 D.L. 18/2020, permettendo così alle società di capitali di svolgere le assemblee dei soci con mezzi di telecomunicazione anche in deroga alle previsioni statutarie.

In previsione della conclusione del periodo di emergenza e della conseguente inefficacia del suddetto art. 106, si sono previste per le società in forma di S.P.A., S.R.L. e cooperative le minute di verbali assembleari a distanza ai sensi delle massime 187 e 200 del Consiglio Notarile di Milano. Le medesime minute consentono, inoltre, di gestire le assemblee totalitarie completamente mediante mezzi di telecomunicazione sul presupposto che nessun socio si opponga a tale modalità di svolgimento dell’assemblea.

Modifiche allo statuto delle società a responsabilità limitata

In tutti gli statuti in forma di società a responsabilità limitata è stata apportata una modifica che recepisce i principi delle massime 187 e 200 del Consiglio Notarile di Milano.

In particolare:

– è stato previsto nelle assemblee dei soci che l’assemblea è valida anche se nel luogo di convocazione si trova il solo soggetto verbalizzante dando, così, la possibilità al presidente dell’assemblea di presiedere la riunione a distanza (massima 187);

– è stata prevista una clausola che attribuisce all’organo amministrativo il potere di stabilire – nell’avviso di convocazione – che l’assemblea si tenga esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione, omettendo l’indicazione del luogo fisico di svolgimento della riunione (massima 200).

Nomina di amministratori e liquidatori nelle società di capitali

Il D.Lgs. 183 del 2021 (il quale recepisce la direttiva UE 2019/1151) ha introdotto delle novità in materia di nomina degli amministratori e dei liquidatori nelle società di capitali.

In particolare, la nomina deve essere preceduta dalla presentazione da parte del nominando amministratore/liquidatore di una dichiarazione circa l’inesistenza, a suo carico, delle cause di ineleggibilità previste dall’art. 2382 c.c. e interdizioni dall’ufficio di amministratore adottate nei suoi confronti in uno Stato membro dell’Unione Europea.

In conseguenza a detta novella, nonostante non vi sia un obbligo di menzione in atto, sono state adeguate tutte le clausole relative alla nomina di amministratori e liquidatori nelle società di capitali.

È stata, infine, prevista una minuta specifica relativa alla scrittura contenente la dichiarazione che il nominando amministratore (o liquidatore) deve far pervenire alla società. Con ogni probabilità le parti e i loro consulenti, quanto meno nei primi mesi di applicazione della normativa, non sottoscriveranno alcun modello e conseguentemente il notaio si renderà attore per l’effettiva applicazione della norma preparando il relativo modulo da lasciare in originale alle parti e da conservare in copia nel fascicolo notarile.

Nuova minuta relativa alla compravendita da costruttore

È stata ideata e realizzata una nuova minuta relativa agli atti di compravendita immobiliare da costruttore.

In particolare, la minuta:

– prevede l’allegazione dell’estratto di mappa, dell’elaborato planimetrico, dell’elenco subalterni (oltre alle consuete planimetrie catastali), al fine di identificare al meglio il complesso condominiale o supercondominiale (precisando che consente di gestire anche le vendite di unità unifamiliari ovvero bifamiliari);

– consente di gestire al meglio la questione del regolamento condominiale prevedendo diversi ipotesi: 1) richiamo generico al regolamento di condominio; 2) allegazione del regolamento di condominio o eventualmente di supercondominio; 3) richiamo del regolamento di condominio, o eventualmente di supercondominio, allegato ad altro atto notarile;

– è stata prevista una clausola per precisare quando la compravendita è in esecuzione di un contratto preliminare, distinguendo l’ipotesi del preliminare sottoscritto per scrittura privata semplice, dall’ipotesi del preliminare sottoscritto per scrittura privata autenticata ovvero per atto pubblico;

– è stata prevista una clausola del prezzo che consente di gestire l’imposta sul valore aggiunto (anche nel regime di reverse charge o split payment ove applicabili);

– nelle modalità di pagamento è possibile gestire il c.d. sconto in fattura ove applicabile al caso concreto;

– è stata prevista la clausola che consente di gestire la postuma decennale distinguendo il caso del permesso edilizio anteriore o posteriore al 16 marzo 2019 ex novella del D.Lgs. 122/2005;

– è stata prevista la clausola relativa alle detrazioni del box auto distinguendo l’ipotesi del pagamento avvenuto con il c.d. bonifico parlante ovvero con modalità diverse dal bonifico ai sensi della Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 43/E del 18 novembre 2016;

– la minuta consente di gestire tutte le ipotesi di tassazione del tipo d’atto (IVA obbligatoria, IVA per opzione, IVA per opzione in regime di reverse charge e imposta di registro) ivi comprese le ipotesi del c.d. decreto sostegni-bis che prevede, ove vi siano i requisiti, l’esenzione dalle imposte fisse di registro, ipotecaria e catastale (come precisato dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 12/E del 14 ottobre 2021) nonché il credito di imposta pari all’imposta sul valore aggiunto versata al costruttore.

La minuta è ideale anche per redigere i c.d. atti pilota per i nuovi cantieri dei costruttori.

Manutenzione e rinnovo della minuta relativa alla vendita immobiliare

L’ideazione della minuta della vendita da costruttore ha consentito anche un miglioramento dell’attuale minuta della vendita immobiliare.

In particolare, si è riportato anche in questa minuta quanto sopra precisato in riferimento alla gestione del regolamento di condominio, alla compravendita in adempimento ad un preliminare e alla clausola del prezzo che consente, ora,di gestire l’eventuale imposta sul valore aggiunto dovuta.

Inoltre, è stata prevista la domanda giudiziale come nuova tipologia di gravame immobiliare e sono state migliorate le clausole in materia di attestazione energetica.

Ancora: nelle clausole relative all’edilizia è stato previsto un inciso (da applicare ove opportuno e pertinente) di regolarità edilizia anche nel caso in cui la data di deposito in catasto della planimetria non sia coerente con le date dei titoli edilizi dichiarati dalle parti.

Nuove minute relative all’atto di scissione asimmetrica

Sono state previste due nuove tipologie d’atto che consentono di gestire gli atti di scissione asimmetrica parziale sia a favore di società esistente sia a favore di una newco. Le minute consentono di gestire le scissioni da parte di tutti i tipi sociali e di capitali e di persone.

Manutenzione e rinnovo della minuta relativa alla permuta

Su segnalazione di una mia collaboratrice, è stata completamente rivista la minuta della permuta la quale nella sua formulazione attuale consente di gestire in modo più chiaro le dichiarazioni relative alle garanzie e alle detrazioni IRPEF.

Inoltre, è stata completamente rivista la parte fiscale. Ora è possibile gestire la tassazione della permuta ove entrambe le prestazioni sono soggette ad imposta di registro, ove entrambe le prestazioni sono soggette ad IVA e ove una prestazione è soggetta ad imposta di registro e l’altra prestazione è soggetta ad IVA.

La nuova configurazione, altresì, consente di gestire nell’atto di permuta l’agevolazione prima casa, il credito di imposta (sia da preliminare sia prima casa), l’ipotesi di decadenza dall’agevolazione prima casa e l’eventuale plusvalenza.

Modifica alla minuta relativa al preliminare ai sensi del D.Lgs. 122/2005

In questa minuta è stata apportata una modifica correttiva alla minuta sopra citata, la quale ora prevede che la cessazione della fideiussione (di cui all’art. 4 D.Lgs. 122/2005) avviene nel momento in cui il fideiussore riceve dal costruttore o da un altro dei contraenti copia dell’atto di trasferimento della proprietà.

Cessione d’azienda con immobili strumentali con imposte fisse

La finanziaria 2022 (art. 1 comma 237 L. 30 dicembre 2021 n. 234) ha previsto una nuova agevolazione in caso di cessione di azienda (o ramo di azienda) contenente immobili strumentali.

In deroga alla tassazione ordinaria – consistente nell’imposta di registro al 9% (oltre ad ipotecaria e catastale in misura di euro 50,00 ciascuna) – alla base imponibile dichiarata nell’atto di cessione di azienda che rappresenta il valore degli immobili strumentali, vengono applicate le imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura di euro 200,00 ciascuna.

La condizione per ottenere tale regime impositivo è l’obbligo del cessionario di continuare l’attività aziendale mantenendo gli assetti occupazionali per cinque anni dopo la cessione. In caso di cessione dell’attività ovvero di trasferimento a titolo oneroso o gratuito degli immobili acquistata con i benefici prima del decorso del termine di 5 anni dall’acquisto, sono dovute le imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura ordinaria.

*****

In sintesi le nuove ipotesi di minuta sono:

Atti immobiliari

  • vendita immobiliare da costruttore

Atti societari

  • atto di scissione asimmetrica parziale a favore di newco;
  • atto di scissione asimmetrica parziale a favore di società preesistente;
  • verbale di assemblea a distanza di S.R.L. (ai sensi della massima 187 di Milano);
  • verbale di assemblea a distanza di S.P.A. (ai sensi della massima 187 di Milano);
  • verbale di assemblea a distanza di cooperativa S.R.L. (ai sensi della massima 187 di Milano);
  • verbale di assemblea a distanza di cooperativa S.P.A. (ai sensi della massima 187 di Milano).

Scritture private

  • Dichiarazione ex art. 2383 c.c.

Con questo aggiornamento si sono modificate e aggiornate 98 minute, 102 clausole e 15 scelte, inoltre sono state create 8 nuove minute, 86 nuove clausole e 23 nuove scelte.

Il formulario si costituisce oggi complessivamente da 600 minute, 2606 clausole e 1086 scelte.

Posso testimoniare, con soddisfazione, che l’associazione professionale Officina Notarile (composta da 5 notai e 50 collaboratori dislocati in 8 distinti uffici) di cui sono fondatore nonché associato, nell’anno 2021 ha stipulato migliaia di atti redatti mediante l’utilizzo del formulario, che si è rivelato essere uno strumento efficace, efficiente e oramai insostituibile per la nostra attività professionale, che se utilizzato correttamente, garantisce, tra l’altro, in maniera del tutto semplice e intuitiva, anche una elevato livello qualitativo di stesura degli atti stessi.

Al fine di migliorare il formulario sono graditi suggerimenti, segnalazioni di refusi o, ancora, richieste di redazione di specifiche ipotesi contrattuali. A tal fine potete scrivere al seguente indirizzo email guido.brotto@officinanotarile.it

Lecco, 8 gennaio 2022

Guido Brotto Notaio in Lecco

SCARICA INDICE MINUTE

Condividi
Notaio Guido Brotto

Notaio Guido Brotto

Sono nato a Cittadella in provincia di Padova. Il mio percorso professionale mi ha permesso di conoscere tutti gli aspetti dell’attività notarile e di sperimentare in prima persona le funzioni pratiche di questa professione...

altri articoli

Notaio<br>Guido Brotto

Notaio
Guido Brotto

Sono nato a Cittadella in provincia di Padova. Il mio percorso professionale mi ha permesso di conoscere tutti gli aspetti dell’attività notarile e di sperimentare in prima persona le funzioni...APPROFONDISCI

Altri Post

Aggiornamenti

Più letti

Scroll to Top

Indice alfabetico minute atti
• Accettazione di eredità con beneficio di inventario
• Accettazione espressa di eredità
• Accollo esterno senza adesione creditore
• Accollo esterno con adesione creditore
• Accordo di reintegrazione della legittima
• Affitto di azienda
• Affitto di ramo di azienda
• Affrancazione di livello
• Affrancazione del fondo enfiteutico un solo enfiteuta
• Affrancazione del fondo enfiteutico più enfiteuti
• Apertura di cassetta di sicurezza
• Aps non riconosciuta ets
• Assegnazione immobiliare a singolo socio conseguente a riduzione reale
del capitale sociale
• Assegnazioni immobiliare a più soci conseguenti a riduzione reale del
capitale sociale
• Assegnazione in conto futura divisione
• Assemblea aps riconosciuta ets
• Assemblea aps non riconosciuta ets
• Assemblea associazione riconosciuta ets
• Assemblea associazione non riconosciuta ets
• Assemblea associazione non riconosciuta
• Assemblea associazione riconosciuta
• Assemblea comitato riconosciuto
• Assemblea comitato non riconosciuto
• Assemblea ente filantropico associazione ets
• Assemblea impresa sociale ets
• Assemblea odv riconosciuta ets
• Assemblea odv non riconosciuta ets
• Assemblea onlus riconosciuta
• Assemblea onlus non riconosciuta
• Assemblea rete associativa riconosciuta ets
• Assemblea rete associativa non riconosciuta ets
• Assemblea società mutuo soccorso
• Asseverazione perizia
• Atto di notorietà successione legittima
• Atto di notorietà successione testamentaria
• Atto di avveramento di condizione sospensiva apposta su atto di
compravendita immobiliare
• Atto di mancato avveramento di condizione risolutiva apposta su atto di
compravendita immobiliare
• Atto ricognitivo di avvenuto pagamento di compravendita immobiliare
con riserva di proprietà
• Buy to rent vendita condizione risolutiva prezzo
• Cancellazione di ipoteca
• Certificato successorio europeo allegato 5 atto
• Certificato successorio europeo allegato 4
• Certificato successorio europeo allegato 2
• Cessione azioni di SPA
• Cessione contratto preliminare
• Cessione credito in luogo adempimento 1198
• Cessione credito onerosa
• Cessione di azienda
• Cessione di grado ipotecario (agg. Aprile 2021)
• Cessione di ramo di azienda
• Cessione di quote di SS
• Cessione di quote di SAS SNC
• Cessione di quote di SRL (più venditori)
• Cessione diritto uso onerosa
• Cessione diritto uso gratuita
• Cessione diritto abitazione onerosa
• Cessione diritto abitazione donativa
• Cessione onerosa usufrutto
• Cessione singola quota di SRL
• Cessione usufrutto donativa
• Compravendita immobiliare
• Compravendita immobiliare di bene culturale
• Compravendite immobiliari in più luoghi
• Conferimento di azienda (in esecuzione a delibera di aumento di capitale)
• Conferimento di azioni di SPA (in esecuzione a delibera di aumento di
capitale)
• Conferimento di credito (in esecuzione a delibera di aumento di capitale)
• Conferimento di immobili (in esecuzione a delibera di aumento di
capitale)
• Conferimento di quote di SRL (in esecuzione a delibera di aumento di
capitale)
• Conferimento di valori mobiliari ex art. 2343 ter, comma 1, c.c. (in
esecuzione a delibera di aumento di capitale)
• Conferma di disposizioni testamentarie nulle 770
• Conferma nullità conformità catastale
• Conferma nullità urbanistica art. 46 dpr 380
• Conferma nullità urbanistica art. 30 dpr 380
• Convenzione matrimoniale portante costituzione di fondo patrimoniale
• Convenzione matrimoniale portante l’adozione del regime patrimoniale
della separazione dei beni
• Convenzione matrimoniale portante l’adozione del regime patrimoniale
della separazione dei beni in presenza di immobili
• Convivenza (contratto di) con contribuzione in denaro
• Convivenza (contratto di) con contribuzione in denaro e donazione
immobiliare
• Convivenza (contratto di) con contribuzione in natura
• Convivenza (contratto di) con contribuzione in natura e donazione
immobiliare
• Convivenza: risoluzione gratuita contratto di convivenza
• Convivenza: risoluzione onerosa contratto di convivenza
• Convivenza: contratto di mantenimento in caso di stato di bisogno
• Convivenza: contratto di mantenimento vitalizio tra conviventi
• Convivenza: contratto di godimento di abitazione di proprietà di un
convivente
• Convivenza: contratto di godimento di abitazione di proprietà di entrambi
i conviventi
• Convivenza: contratto di godimento di abitazione in locazione da parte di
un convivente
• Convivenza: instaurazione del regime di comunione legale dei beni
• Convivenza: nomina amministratore di sostegno
• Costituzione aps riconosciuta ets
• Costituzione associazione riconosciuta
• Costituzione associazione riconosciuta ets
• Costituzione associazione non riconosciuta
• Costituzione associazione non riconosciuta ets
• Costituzione comitato riconosciuto
• Costituzione comitato non riconosciuto
• Costituzione consorzio con attività esterna
• Costituzione cooperativa a mutualità prevalente
• Costituzione cooperativa sociale ets
• Costituzione diritto di usufrutto a titolo oneroso
• Costituzione diritto di usufrutto donativa
• Costituzione di diritto di superficie a titolo oneroso
• Costituzione di diritto di superficie a titolo donativo
• Costituzione donativa diritto uso
• Costituzione donativa diritto abitazione
• Costituzione di SCRL
• Costituzione di SCRL con conferimento di azienda
• Costituzione di SCRL con conferimento di azioni di SPA
• Costituzione di SCRL con conferimento di credito
• Costituzione di SCRL con conferimento di quota di SRL
• Costituzione di SCRL con conferimento immobiliare
• Costituzione di SCPA
• Costituzione di SCPA con conferimento di azienda
• Costituzione di SCPA con conferimento di azioni di SPA
• Costituzione di SCPA con conferimento di credito
• Costituzione di SCPA con conferimento di quota di SRL
• Costituzione di SCPA con conferimento immobiliare
• Costituzione di SCAS
• Costituzione di SCAS con conferimento di azienda
• Costituzione di SCAS con conferimento di azioni di SPA
• Costituzione di SCAS con conferimento di credito
• Costituzione di SCAS con conferimento di quota di SRL
• Costituzione di SCAS con conferimento immobiliare
• Costituzione di SCNC
• Costituzione di SCNC con conferimento di azienda
• Costituzione di SCNC con conferimento di azioni di SPA
• Costituzione di SCNC con conferimento di credito
• Costituzione di SCNC con conferimento di quota di SRL
• Costituzione di SCNC con conferimento immobiliare
• Costituzione di SS
• Costituzione di SS con conferimento di azienda
• Costituzione di SS con conferimento di azioni di SPA
• Costituzione di SS con conferimento di credito
• Costituzione di SS con conferimento di quota di SRL
• Costituzione di SS con conferimento immobiliare
• Costituzione di SAS
• Costituzione di SAS con conferimento di azienda
• Costituzione di SAS con conferimento di azioni di SPA
• Costituzione di SAS con conferimento di credito
• Costituzione di SAS con conferimento di quota di SRL
• Costituzione di SAS con conferimento immobiliare
• Costituzione di SNC
• Costituzione di SNC con conferimento di azienda
• Costituzione di SNC con conferimento di azioni di SPA
• Costituzione di SNC con conferimento di credito
• Costituzione di SNC con conferimento di quota di SRL
• Costituzione di SNC con conferimento immobiliare
• Costituzione di SPA
• Costituzione di SPA con conferimento di azienda
• Costituzione di SPA con conferimento di azioni di SPA
• Costituzione di SPA con conferimento di credito
• Costituzione di SPA con conferimento di quota di SRL
• Costituzione di SPA con conferimento di valori mobiliari ex art. 2343 ter,
comma 1 c.c.
• Costituzione di SPA con conferimento immobiliare
• Costituzione di SRL
• Costituzione di SRL con conferimento di azienda
• Costituzione di SRL con conferimento di azioni di SPA
• Costituzione di SRL con conferimento di credito
• Costituzione di SRL con conferimento di quota di SRL
• Costituzione di SRL con conferimento immobiliare
• Costituzione di SRLS
• Costituzione di SRL start up innovativa (agg. Aprile 2021)
• Costituzione di SRL STA (agg. Aprile 2021)
• Costituzione di SRL STP (agg. Aprile 2021)
• Costituzione ente filantropico associazione ets
• Costituzione ente filantropico fondazione ets
• Costituzione ente filantropico fondazione ets dotazione immobiliare
• Costituzione impresa sociale srl ets
• Costituzione fondazione con dotazione immobiliare
• Costituzione fondazione
• Costituzione fondazione ets
• Costituzione fondazione ets dotazione immobiliare
• Costituzione fondazione partecipazione ets
• Costituzione fondazione partecipazione ets dotazione immobiliare
• Costituzione odv riconosciuta ets
• Costituzione odv non riconosciuta ets
• Costituzione onerosa di diritto di enfiteusi
• Costituzione oneroso di diritto d’uso
• Costituzione onerosa diritto abitazione
• Costituzione onlus riconosciuta
• Costituzione onlus non riconosciuta
• Costituzione rete associativa riconosciuta ets
• Costituzione rete associativa non riconosciuta ets (agg. settembre 2020
• Costituzione servitù onerosa
• Costituzione servitù donativa
• Costituzione servitù concessa dal comproprietario
• Costituzione SAS tra avvocati (agg. Aprile 2021)
• Costituzione SNC tra avvocati (agg. Aprile 2021)
• Costituzione società mutuo soccorso
• DAT disposizioni anticipate trattamento c.d. testamento biologico
• Designazione Amministratore di Sostegno
• Dichiarazione di nomina art. 1402 senza corrispettivo
• Dichiarazione di nomina art. 1402 con corrispettivo
• Diritti edificatori: cessione diritti edificatori in volo con atterraggio
• Divisione immobiliare (agg. Aprile 2021)
• Donazione della proprietà superficiaria dal proprietario
• Donazione della proprietà superficiaria dal superficiario
• Donazione di azioni di SPA
• Donazione di azienda
• Donazione di credito
• Donazione di denaro
• Donazione di quota di SRL
• Donazione di quota di eredità
• Donazione di ramo di azienda
• Donazione immobiliare
• Esclusione del socio di società di persone
• Esclusione del socio di società di persone: atto ricognitivo
• Fondazione: adunanza del consiglio direttivo
• Fondazione ETS: adunanza del consiglio direttivo
• Formalità notarili ex art. 54 LN
• Formalità notarili ex art. 55 LN
• Formalità notarili ex art. 56 LN
• Formalità notarili ex art. 57 LN
• Fusione (delibera) per incorporazione con società incorporante in forma
di SNC
• Fusione (delibera) per incorporazione con società incorporante in forma
di SAS
• Fusione (delibera) per incorporazione con società incorporanda in forma
di SNC
• Fusione (delibera) per incorporazione con società incorporanda in forma
di SAS
• Fusione (atto) per incorporazione con società incorporante in forma di
SNC
• Fusione (atto) per incorporazione con società incorporante in forma di
SAS
• Fusione (atto) per incorporazione con società incorporante in forma di
SRL
• Fusione (atto) per incorporazione con società incorporante in forma di
SPA
• Fusione propria (delibera) di SNC/SAS;
• Fusione propria (atto) con società risultante in forma di SNC (agg.
maggio 2021)
• Fusione propria (atto) con società risultante in forma di SAS (agg.
maggio 2021)
• Fusione propria (atto) con società risultante in forma di SRL (agg.
maggio 2021)
• Fusione propria (atto) con società risultante in forma di SPA (agg.
maggio 2021)
• Help to buy preliminare effetti anticipati
• Impresa familiare: costituzione
• Inventario di eredità
• Iscrizione ipoteca a seguito di surroga e erronea cancellazione
• Mutuo dissenso di donazione
• Opposizione a donazione ex art. 563 c.c. (agg. Aprile 2021)
• Patti sociali di SAS
• Patti sociali di SAS consortile (agg. Aprile 2021)
• Patti sociali di SAS tra avvocati (agg. Aprile 2021)
• Patti sociali di SNC
• Patti sociali di SNC consortile (agg. Aprile 2021)
• Patti sociale di Snc tra avvocati (agg. Aprile 2021)
• Patto di famiglia portante un trasferimento di azienda
• Patto di famiglia portante trasferimento di azioni di SPA
• Patto di famiglia portante trasferimento di quota di SAS SNC
• Patto di famiglia portante trasferimento di quota di SRL
• Pegno: costituzione di pegno su quota di SRL (agg. maggio 2021)
• Permuta immobiliare
• Postergazione di grado ipotecario (agg. Aprile 2021)
• Preliminare immobiliare con TAIC su bene abitativo
• Preliminare immobiliare
• Prestazione in luogo di adempimento 1197
• Procura generale
• Procura institoria
• Procura per gestire una eredità (agg. Aprile 2021)
• Procura per partecipare ad un’asta (agg. Aprile 2021)
• Procura speciale ad accettare donazione
• Procura speciale ad acquistare azioni
• Procura speciale ad acquistare immobili
• Procura speciale ad acquistare quota SRL
• Procura speciale ad acquistare quota SS SNC SAS
• Procura speciale a vendere azioni
• Procura speciale a vendere immobili
• Procura speciale a vendere quota SS SNC SAS
• Procura speciale a vendere quota SRL
• Procura speciale da fiduciaria per intestazione fiduciaria quota di SRL
• Procura speciale da fiduciaria per re intestazione fiduciante quota di SRL
• Procura speciale per atto di mutuo
• Procura speciale per atto di surroga
• Procura speciale per costituire società
• Procura speciale per pubblicare testamento
• Quietanza relativa ad atto di compravendita
• Quietanza di mutuo per surrogazione non cartolarizzato
• Quietanza di mutuo per surrogazione cartolarizzato
• Quietanza di mutuo frazionato per surrogazione cartolarizzato
• Quietanza di mutuo frazionato per surrogazione non cartolarizzato
• Raggruppamento temporaneo di impresa (agg. Aprile 2021)
• Recesso del socio di società di persone
• Recesso del socio di società di persone: atto ricognitivo
• Rendita vitalizia contro trasferimento immobile
• Rent to buy
• Rettifica art 59bis ln
• Revoca della rinuncia all’eredità
• Revoca espressa disposizioni testamentarie
• Revoca di procura
• Ricognizione di enfiteusi
• Riconoscimento di debito e costituzione di ipoteca volontaria
• Riconoscimento di figlio nato fuori dal matrimonio
• Ricostituzione della pluralità dei soci di società di persone nei 6 mesi
• Ricostituzione della pluralità dei soci tardiva di società di persone
• Ricostituzione della pluralità dei soci tardiva di SS
• Riduzione somma ipotecata (agg. Aprile 2021)
• Rinuncia di eredità
• Rinuncia a quota di comproprietà
• Rinuncia adbicativa proprietà
• Rinuncia azione di restituzione
• Rinuncia ad opposizione ex art. 563 c.c. (agg. Aprile 2021)
• Rinuncia diritto usufrutto uso abitazione
• Rinuncia azione riduzione con corrispettivo in denaro
• Rinuncia azione riduzione contro trasferimento immobiliare
• Riscatto leasing da utilizzatore immobile strumentale
• Risoluzione di contratto preliminare immobiliare
• Ritiro del testamento olografo
• Scissione (delibera) proporzionale e semplificata a favore di newco da
parte di SNC
• Scissione (delibera) proporzionale e semplificata a favore di newco da
parte di SAS
• Scissione (delibera) proporzionale e semplificata a favore di società
preesistente ove la scissa è una SNC
• Scissione (delibera) proporzionale e semplificata a favore di società
preesistente ove la beneficiaria è una SNC
• Scissione (delibera) proporzionale e semplificata a favore di società
preesistente ove la scissa è una SAS
• Scissione (delibera) proporzionale e semplificata a favore di società
preesistente ove la beneficiaria è una SAS
• Scissione (atto) proporzionale e semplificata a favore di newco
• Scissione (atto) proporzionale e semplificata a favore di società
preesistente
• Servitù abbandono del fondo servente
• Servitù a favore di immobile da costruire 1029 comma
• Servitù per vantaggio futuro 1029 comma 1
• Scioglimento di SS con liquidazione
• Scioglimento di SS senza liquidazione
• Scioglimento di SNC SAS con liquidazione
• Scioglimento di SNC SAS senza liquidazione e contestuale cancellazione
dal registro delle imprese
• Scioglimento fondo patrimoniale (agg. Aprile 2021)
• Scissione parziale a favore di newco SRL
• Servitù reciproca di deroga di distanze ai confini
• Statuto aps riconosciuta ets
• Statuto aps non riconosciuta ets
• Statuto associazione riconosciuta
• Statuto associazione non riconosciuta
• Statuto associazione riconosciuta ets
• Statuto associazione non riconosciuta ets
• Statuto comitato riconosciuto
• Statuto comitato non riconosciuto
• Statuto di consorzio con attività esterna
• Statuto di Cooperativa a mutualità non prevalente SRL
• Statuto di Cooperativa a mutualità prevalente di lavoro SRL
• Statuto di Cooperativa a mutualità prevalente STA
• Statuto di SPA
• Statuto di SPA consortile (agg. Aprile 2021)
• Statuto di SRL
• Statuto di SRL consortile (agg. Aprile 2021)
• Statuto di SRL fiduciaria e di revisione legale dei conti
• Statuto di SRL PMI
• Statuto di SRL di revisione legale dei conti
• Statuto di SRL STA
• Statuto di SRL STP
• Statuto di SRL tra avvocati (agg. Aprile 2021)
• Statuti di SRL tra commercialisti (agg. Aprile 2021)
• Statuto di Start up innovativa (agg. Aprile 2021)
• Statuto cooperativa sociale ets
• Statuto ente filantropico associazione ets
• Statuto ente filantropico fondazione ets
• Statuto impresa sociale srl ets
• Statuto fondazione ets
• Statuto fondazione partecipazione ets
• Statuto fondazione
• Statuto odv riconosciuta ets
• Statuto odv non riconosciuta ets
• Statuto onlus riconosciuta
• Statuto onlus non riconosciuta
• Statuto rete associativa riconosciuta ets
• Statuto rete associativa non riconosciuta ets
• Statuto società consortile SPA (agg. Aprile 2021)
• Statuto società consortile SRL (agg. Aprile 2021)
• Statuto società mutuo soccorso
• Stralcio di quota divisionale
• Surroga Banca Mediolanum
• Surroga Banco BPM
• Surroga Banco Desio
• Surroga CheBanca!
• Surroga Credem
• Surroga Credit Agricole
• Surroga Fineco
• Surroga Ubi Banca
• Surroga Webank
• Svincolo ipotecario
• Testamento olografo: deposito
• Testamento olografo depositato formalmente dal notaio: pubblicazione
• Testamento olografo non depositato formalmente dal notaio:
pubblicazione
• Testamento pubblico
• Testamento pubblico: registrazione negli atti tra vivi
• Trasferimento immobiliare in esecuzione di accordi assunti in sede di
separazione o divorzio
• Transazione su controversia non ancora in giudizio
• Trasferimento esercizio della servitù
• Trasformazione del diritto di superficie ex art. 31 L. 448/1998
• Trasformazione omogenea da SS in SNC
• Trasformazione omogenea da SS in SPA
• Trasformazione omogenea da SS in SRL
• Trasformazione omogenea da SS in SAS
• Trasformazione omogenea da SAS in SNC
• Trasformazione omogenea da SAS in SPA
• Trasformazione omogenea da SAS in SRL
• Trasformazione omogenea da SNC in SAS
• Trasformazione omogenea da SNC in SPA
• Trasformazione omogenea da SNC in SRL
• Trasformazione omogenea da SRL in SAS
• Trasformazione omogenea da SRL in SNC
• Trasformazione omogenea da SRL in SPA
• Trasformazione omogenea da SPA in SAS
• Trasformazione omogenea da SPA in SNC
• Trasformazione omogenea da SPA in SRL
• Trust solo costituzione
• Vendita a leasing sale leaseback
• Vendita bene strumentale a leasing con utilizzatore
• Vendita da leasing inadempimento locazione finanziaria
• Vendita del diritto di enfiteusi
• Vendita del diritto del concedente enfiteusi
• Vendita della proprietà superficiaria dal proprietario
• Vendita della proprietà superficiaria dal superficiario
• Vendita con condizione sospensiva
• Vendita con condizione risolutiva
• Vendita con riserva di proprietà
• Vendita di box pertinenziale ad abitazione
• Vendita di quota di eredità
• Vendita in blocco
• Verbale CDA SPA
• Verbale CDA SPA – COVID19 contestuale
• Verbale CDA SPA – COVID19 differito
• Verbale CDA SRL
• Verbale CDA SRL – COVID19 contestuale
• Verbale CDA SRL – COVID19 differito
• Verbale di assemblea di COOP. SPA
• Verbale di assemblea di COOP. SPA – COVID19 contestuale
• Verbale di assemblea di COOP. SPA – COVID19 differito
• Verbale di assemblea di COOP. SPA differito con comparente
• Verbale di assemblea di COOP. SPA differito senza comparente
• Verbale di assemblea di COOP. SRL
• Verbale di assemblea di COOP. SRL – COVID19 contestuale
• Verbale di assemblea di COOP. SRL – COVID19 differito
• Verbale di assemblea di COOP. SRL differito con comparente
• Verbale di assemblea di COOP. SRL differito senza comparente
• Verbale di assemblea di SPA
• Verbale di assemblea di SPA c.d. negoziale
• Verbale di assemblea di SPA – COVID19 contestuale
• Verbale di assemblea di SPA – COVID19 differito
• Verbale di assemblea di SPA differito con comparente
• Verbale di assemblea di SPA differito senza comparente
o dai verbali di assemblea di SPA è possibile deliberare:
 Approvazione bilancio di esercizio;
 Approvazione situazione patrimoniale infra annuale;
 Aumento di capitale gratuito;
 Aumento di capitale in denaro nel rispetto del diritto di
opzione, con sottoscrizione contestuale o non contestuale;
 Aumento di capitale in denaro nel rispetto del diritto di
opzione anche a favore di obbligazionisti convertibili, con
sottoscrizione contestuale o non contestuale;
 Aumento di capitale in denaro con esclusione del diritto di
opzione ex art. 2441, c. 5, c.c. offerto a terzo determinato;
 Aumento di capitale in denaro con esclusione del diritto di
opzione ex art. 2441, c. 5, c.c. offerto a terzi generici;
 Aumento di capitale da liberarsi in natura/credito, ex art.
2441, c. 4, c.c., con sottoscrizione contestuale o non
contestuale (precisando che la sottoscrizione contestuale
prevede i negozi di conferimenti aventi ad oggetto: azienda,
credito, immobili, quote di SRL, azioni di SPA, valore
mobiliari ex art. 2343 ter, comma 1, c.c.);
 Conferma del collegio sindacale in carica;
 Dimissioni collegio sindacale e nomina sindaco o revisore;
 Esclusione socio
 Fusione (delibera) per incorporazione semplificata dal lato
della incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione semplificata dal lato
della incorporanda
 Fusione (delibera) per incorporazione di società che detiene il
90% della società incorporante dal lato della incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione di società che detiene il
90% della società incorporante dal lato della incorporanda
 Fusione (delibera) per incorporazione con rapporto di cambio
dal lato della incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione con rapporto di cambio
dal lato della incorporanda
 Fusione (delibera) per incorporazione inversa dal lato della
incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione inversa dal lato della
incorporanda
 Fusione (delibera) per incorporazione con leverage buy out
dal lato della incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione con leverage buy out
dal lato della incorporanda
 Fusione propria (delibera)
 Nomina e dimissioni organi sociali
 Liquidazione e nomina di un liquidatore;
 Modifica denominazione sociale;
 Modifica oggetto sociale;
 Modifica trasferimento sede sociale;
 Nomina organi sociali
 Perdite assorbite con versamenti a fondo perduto ex art.
2446, comma 1, c.c.;
 Presa d’atto dimissioni del collegio sindacale;
 Recesso socio
 Ricapitalizzazione in denaro ex art. 2447 c.c., con massima
38 Milano;
 Ricapitalizzazione in denaro ex art. 2447 c.c.;
 Riduzione del capitale e trasformazione in SAS ex art. 2447
c.c.;
 Riduzione del capitale e trasformazione in SNC ex art. 2447
c.c.;
 Riduzione del capitale e trasformazione in SRL ex art. 2447
c.c.;
 Riduzione facoltativa per perdite ex art. 2446, comma 1,
c.c.;
 Riduzione obbligatoria per perdite ex art. 2446, comma 2,
c.c.;
 Riduzione volontaria con liberazione dai soci dai versamenti
ancora dovuti, efficace dopo 90 giorni;
 Riduzione volontaria con liberazione dai soci dai versamenti
ancora dovuti, immediatamente efficace;
 Riduzione volontaria con rimborso di denaro, efficace dopo
90 giorni;
 Riduzione volontaria con rimborso di denaro,
immediatamente efficace;
 Riduzione volontaria con riservizzazione, efficace dopo 90
giorni;
 Riduzione volontaria con riservizzazione, immediatamente
efficace;
 Riduzione volontaria mediante assegnazione di immobili,
efficace dopo 90 giorni;
 Riduzione volontaria mediante assegnazione di immobili,
immediatamente efficace;
 Rinvio a nuovo di perdite ex art. 2446 c. 1 c.c.;
 Scioglimento e liquidazione ex art. 2447 c.c.;
 Scissione (delibera) proporzionale semplificata a favore di
newco
 Scissione (delibera) proporzionale semplificata a favore di
società preesistente dal lato della scissa
 Scissione (delibera) proporzionale semplificata a favore di
società preesistente dal lato della beneficiaria
 Trasformazione in associazione non riconosciuta (agg. Aprile
2021)
 Trasformazione in comunione d’azienda (agg. Aprile 2021)
 Trasformazione in consorzio (agg. Aprile 2021)
 Trasformazione in cooperativa (agg. Aprile 2021)
 Trasformazione in fondazione (agg. Aprile 2021)
 Trasformazione in SAS
 Trasformazione in SNC
 Trasformazione in società consortile (agg. Aprile 2021)
 Trasformazione in SRL
• Verbale di assemblea di SRL
• Verbale di assemblea di SRL c.d. negoziale
• Verbale di assemblea di SRL – COVID19 contestuale
• Verbale di assemblea di SRL – COVID19 differito
• Verbale di assemblea di SRL differito con comparente
• Verbale di assemblea di SRL differito senza comparente
o dai verbali di assemblea di SRL è possibile deliberare:
 Approvazione bilancio di esercizio;
 Approvazione situazione patrimoniale infra annuale;
 Aumento di capitale gratuito;
 Aumento di capitale gratuito per trasformazione SPA;
 Aumento di capitale a pagamento in denaro con
sottoscrizione contestuale o non contestuale;
 Aumento di capitale a pagamento da liberarsi in
natura/credito con sottoscrizione contestuale o non
contestuale (precisando che la sottoscrizione contestuale
prevede i negozi di conferimenti aventi ad oggetto: azienda,
credito, immobili, quote di SRL, azioni di SPA);
 Aumento di capitale per trasformazione in SPA;
 Esclusione socio
 Fusione (delibera) per incorporazione semplificata dal lato
della incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione semplificata dal lato
della incorporanda
 Fusione (delibera) per incorporazione di società che detiene il
90% della società incorporante dal lato della incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione di società che detiene il
90% della società incorporante dal lato della incorporanda
 Fusione (delibera) per incorporazione con rapporto di cambio
dal lato della incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione con rapporto di cambio
dal lato della incorporanda
 Fusione (delibera) per incorporazione inversa dal lato della
incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione inversa dal lato della
incorporanda
 Fusione (delibera) per incorporazione con leverage buy out
dal lato della incorporante
 Fusione (delibera) per incorporazione con leverage buy out
dal lato della incorporanda
 Fusione propria (delibera)
 Liquidazione e nomina di un liquidatore;
 Nomina e dimissioni organi sociali
 Modifica denominazione sociale;
 Modifica oggetto sociale;
 Modifica trasferimento sede sociale;
 Perdite assorbite con versamenti a fondo perduto ex art.
2482 bis, comma 1, c.c.;
 Recesso socio
 Ricapitalizzazione in denaro ex art. 2482 ter c.c., con
massima 38 Milano;
 Ricapitalizzazione in denaro ex art. 2482 ter c.c.;
 Riduzione facoltativa per perdite ex art. 2482 bis, comma 1,
c.c.;
 Riduzione obbligatoria per perdite ex art. 2482 bis, comma 4,
c.c.;
 Riduzione volontaria con liberazione dai soci dai versamenti
ancora dovuti, efficace dopo 90 giorni;
 Riduzione volontaria con liberazione dai soci dai versamenti
ancora dovuti, immediatamente efficace;
 Riduzione volontaria con rimborso di denaro, efficace dopo
90 giorni;
 Riduzione volontaria con rimborso di denaro,
immediatamente efficace;
 Riduzione volontaria con riservizzazione, efficace dopo 90
giorni;
 Riduzione volontaria con riservizzazione, immediatamente
efficace;
 Riduzione volontaria mediante assegnazione di immobili,
efficace dopo 90 giorni;
 Riduzione volontaria mediante assegnazione di immobili,
immediatamente efficace;
 Rinvio a nuovo di perdite ex art. 2482 bis c. 1 c.c.;
 Scissione (delibera) proporzionale semplificata a favore di
newco
 Scissione (delibera) proporzionale semplificata a favore di
società preesistente dal lato della scissa
 Scissione (delibera) proporzionale semplificata a favore di
società preesistente dal lato della beneficiaria
 Scioglimento e liquidazione ex art. 2482 ter c.c.;
 Trasformazione in associazione non riconosciuta (agg. Aprile
2021)
 Trasformazione in comunione d’azienda (agg. Aprile 2021)
 Trasformazione in consorzio (agg. Aprile 2021)
 Trasformazione in cooperativa (agg. Aprile 2021)
 Trasformazione in fondazione (agg. Aprile 2021)
 Trasformazione in SAS ex art. 2482 ter c.c.;
 Trasformazione in SNC ex art. 2482 ter c.c.;
 Trasformazione in SAS
 Trasformazione in SNC
 Trasformazione in SPA
 Trasformazione in società consortile (agg. Aprile 2021)
• Verbale di apertura e pubblicazione di testamento segreto
• Verbale di ricevimento di testamento segreto scheda già sigillata
• Verbale ricevimento testamento segreto comparente non ha sottoscritto
testamento
• Verbale ricevimento testamento segreto comparente muto non in grado
di scrivere e sa leggere
• Verbale di ricevimento di testamento segreto con scheda aperta ma
sigillata dal testatore in presenza del notaio
• Verbale di ricevimento di testamento segreto con scheda consegnata
aperta al notaio
• Verbale di ricevimento di testamento segreto ex art. 598, c.c.
• Verbale di ricevimento di testamento segreto testatore muto o
sordomuto che sa leggere e scrivere
• Verbale di ritiro di testamento segreto
Indice delle disposizioni testamentarie:
• Accollo-interno
• Accollo-esterno
• compenso-dell’esecutore-testamentario
• condizione-a-legato-celibato-o-vedovanza

• determinazione-del-soggetto-legatario-rimessa-a-onerato-o-a-un-terzo
• determinazione-dell’oggetto-del-legato-rimesso-all’arbitrio-dell’oneratoo-di-un-terzo-632 comma 1
• disposizione-fiduciaria
• disposizione-favore-dell’anima-art.629
• disposizioni-favore-dei-poveri-630
• divisione-secondo-stima-di-un-terzo
• divisione-esecutore-testamentario
• divisione-senza-predeterminazione-di-quote
• diseredazione-genitori-decaduti-da-responsabilità-genitoriale
• diseredazione-espressa
• diseredazione-istituzione-implicita
• disposizioni-per-caso-di-sopravvenienza-di-figli
• espromissione
• esecutore-designato-per-singoli-incarichi
• ex-re-certa-assegnazione-bene-in-piena-proprietà-già-esistente-nelpatrimonio-del-testatore
• ex-re-certa-assegnazione-bene-in-piena -proprietà-non-esistente-nelpatrimonio-del-testatore
• ex-re-certa-assegnazione-diritti-reali-limitati-su-beni-esistenti-nelpatrimonio-del-testatore
• individuazione-dell’oggetto-rimesso-a-fonte-esterna
• istituzione-unico-erede
• istituzione-più-eredi-nell’intero-patrimonio
• istituzione-di-piùeredi-non-nell’intero-patrimonio
• istituzione-erede-nella-quota-di-legittima
• legato-in-sostituzione-di-legittima-senza-facoltà-di-chiederesupplemento-art-551-comma-2
• legato-in-sostituzione-di-legittima-con-facoltà-di-chiedere-supplementoart-551-comma-2
• legato-in-conto-di-legittima
• legato-ad-un-legittimario-sulla-quota-disponibile
• legato-sostituzione-legittima-condizione-sospensiva-che-il-legatariorinunci-ai-diritti-dell’art. 540-comma2
• legato-sostitutivo-della-legittima-e-dei-diritti-ex-art.540-comma-2
• legato-in-favore-del-coniuge-divorziato-sostituzione-assegno-periodico
• legato-in-sostituzione-assegno-spettante-ai-figli-non-riconoscibili
• legato con-effetti-reali
• legato-con-effetti-obbligatori
• legato-di-cosa-dell’onerato
• legato-di-cosa-di-un-terzo
• legato-di-cosa-solo-in-parte-del-testatore
• legato-di-cosa-da-prendersi-da-un-certo-luogo
• legato-di-cosa-del-legatario
• legato-di-credito
• legato-di-somme-depositate-su-conto-corrente
• legato-somma-di-denaro-da-prendersi-nel-patrimonio-e-da-trarsi-datitoli-di-investimento
• legato-somma-di-denaro-da-trarsi-da-titoli-investiti
• legato-somma-investita-in-titoli
• legato-di-titoli-depositati-in-banca
• legato-bene-determinato-appartenente-al-testatore
• prelegato
• legato-alternativo-665
• legato-con-facoltà-alternativa
• legato-di-azienda
• legato-di-eredità
• legato-di-contratto
• legato-di-contratto-compravendita
• legato-di-posizione-contrattuale
• legato-posizione-a-contenuto-contrattuale
• legato-diretto-di-fideiussione
• legato-di-fideiussione-a-favore-del-creditore
• legato-di-fideiussione-a-favore-del-debitore
• legato-di-posizione-contrattuale-contratto-preliminare
• legato-di-contratto-di-opzione
• legato-di-diritto-di-opzione-già-esistente
• legato-di-contratto-di-prelazione-già-esistente
• legato-di-prelazione
• legato-di-credito-improprio-art.1197e659cc
• legato-diritto-accettare-proposta-semplice-di-contratto
• legato-quota-multiproprietà-immobiliare
• legato-a-costituire-multiproprietà-immobiliare
• nomina-esecutore-testamentario
• onere del pagamento-a-carico-di-un-solo-erede
• onere-del-pagamento-di-debiti-carico-del-legatario
• preferenza-di-disposizioni-testamentarie-articolo-558
• ratifica-contratto-compiuto-da-falsus-procurator
• revocazione-disposizioni-testamentarie-680, c.c.
• revocazione-della-revocazione
• revoca-espressa-della-revoca-tacita
• revocazione-di-ogni-disposizione-precedente
• remissione
• revoca-disposizione-testamentaria-dall’imputazione
• rinvio-norma-di-legge
• sostituzione-nel-legato
• usufrutto-universale-a-titolo-di-erede
• usufrutto-universale-institutio-ex-re-certa
• usufrutto-universale-a-titolo-di-legato
Indice degli oggetti sociali
• abbigliamento
• acquacoltura-imprenditore-ittico
• acquisto-di-crediti-a-titolo-oneroso-factoring
• affittacamere
• agente-di-calciatori-agente-sportivo
• agenzia-di-viaggi-e-turismo
• agenzia-in-attività-finanziaria
• agriturismo
• alberghi-strutture-turistico-ricettive
• allevamento-di-animali
• ambulanti-commercio-su-aree-pubbliche
• amianto-bonifica
• amministratore-di-condominio
• amministratore-di-società
• animali-domestici
• apicoltura
• arbitrato
• arredi-sacri
• assistente-sanitario
• associazioni-professionali-legge-1815-1939
• attività-editoriale
• attività-professionale-non-protetta
• attività-professionale-protetta-società-tra-professionisti
• benzinaio
• casa-di-riposo-per-anziani
• catering-banqueting
• commercio-di-opere-arte
• dottore-commercialista
• dottore-esperto-contabile
• imprenditore-agricolo
• intermediazione-assicurativa
• intermediazione-riassicurativa
• intermediazione-mobiliare-sim
• intermediazione-finanziaria
• impresa-artigiana
• mediazione-creditizia
• mercato-del-lavoro-DLgs-276
• raccolta-trasporto-di-rifiuti-apparecchiature-elettriche-elettroniche
• società-agricola-non-iap-e-non-di-coltivazione-diretta-di-cui-al-dlgs-99-
2004
• somministrazione-di-alimenti-bevande
• holding-assunzione-di-partecipazioni
• società-tra-avvocati
• giochi-scommesse
• vendita-di-generi-di-monopolio
• marchi-brevetti-ideazione-acquisto-gestione-vendita
• cambiavalute
• casa-di-cura
• factoring
• commercio-di-rifiuti
• compro-oro
• organismi-di-conciliazione-mediazione
• consulente-del-lavoro
• consulente-finanziario
• consulenza-servizi-alle-imprese
• contabilità-servizi-di-tenuta-della-contabilità
• paghe-e-contributi
• cartolarizzazione-dei-crediti
• sinfont.t.ogg-soc-re.o.co-servicer- valorizzazione-garanzie-crediticartolarizzati
• leaseco-valorizzazione-beni-di-leasing-con-relativi-contratti
• dentista-odontoiatra-stp
• dentista-odontoiatra-srl-ordinaria
• escrow-agent-deposito-in-garanzia
• piattaforme-informatiche-digitali
• imbarcazioni-nautica-natanti
• edicola
• educatore-professionale-pedagogico-socio-pedagogico
• energia-elettrica
• engineering
• eolico-gestione-di-impianti-eolici
• erboristeria
• società-efficienza-energetica
• organizzazione-di-eventi
• facchinaggio
• farmacia-comunale
• farmacia-privata
• parafarmacia
• fiere
• fisioterapista
• fitness-club
• selvicoltura-silvicoltura-società-forestale
• fotovoltaico-produzione-energia-elettrica
• onoranze-funebri-funerali
• gelateria
• sistemi-di-gestione-aziendale-consulenza
• giardinaggio
• gioielleria
• guida-alpina
• hardware
• hardware-software
• idrocarburi
• immobiliare-attività-di-costruzione
• mediazione-immobiliare
• attività-di-sviluppo-immobiliare
• immobiliare-in-generale
• impianti-di-smaltimento-e-di-recupero-rifiuti
• impianti-per-edifici
• import-export
• imprenditore-agricolo-professionale-iap
• STP-ingegneria
• intermediazione-commercio-rifiuti-senza-detenzione
• ipermercati-supermercati
• scambio-valore-virtuale
• veterinario
• trustee
• vacanze-studio-all’estero
• traslochi
• tour-operator
• trasporto-di-merci-su-strada
• raccolta-trasporto-rifiuti
• consulenza-finanziaria
• ittiturismo
• leasing-locazione-finanziaria
• logistica
• maestro-di-sci
• attività-di-marketing
• mediazione-creditizia
• medico
• pasticceria
• pesca-professionale
• produttore-nel-settore-finanziario
• psicologo
• sartoria
• scuola-guida
• sicurezza-informatica-digitale
• spedizioniere
• ristorazione
• società-semplice
• autoriparazione
• cannabis-canapa
• lavanderia
• startup
• trasporto-di-persone-su-strada
• istituto-di-pagamento
• reti-di-vendita
• factoring
• ristorazione
• mercato-del-lavoro
• autoriparazione
• cannabis-canapa
• pulizie
• startup
• intermediazione-mobiliare-sim
• lavanderia
• trasporto-di-persone-su-strada
• istituto-di-pagamento
• money-transfer
• vendita-generi-di-monopolio
• reti-di-vendita
• ristorazione
• società-semplice
• società-sportiva

Biografia

Sono nato a Cittadella in provincia di Padova. Il mio percorso professionale mi ha permesso di conoscere tutti gli aspetti dell’attività notarile e di sperimentare in prima persona le funzioni pratiche di questa professione, soprattutto quelle legate all’uso degli strumenti informatici per una maggiore efficienza del lavoro di studio.

Oggi sono notaio in Lecco e mi occupo, altresì, di analizzare e studiare la semplificazione dei processi organizzativi che caratterizzano l’attività notarile.

Un punto fondamentale della mia operatività quotidiana (e dei mie collaboratori) è l’utilizzo del formulario notarile digitale da me personalmente ideato e scritto che mi permette di redigere atti, anche complessi, in piena sicurezza e in tempi celeri.

Guido Brotto notaio in Lecco.

Contatti

Note Legali

 

SAPES S.p.A.
Sede: Via della Bufalotta, 378 – 00139 Roma
Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al n. 06664300586
Capitale sociale: Euro 420.000 i.v.


Comunicazione relativa al software e alla documentazione disponibili in questo sito web.

Software
Il software reso disponibile per il download da questo sito web (il “Software”) è opera protetta dal diritto d’autore.
Il Software è reso disponibile per il download esclusivamente per l’uso da parte dell’utente finale in conformità ai termini e alle condizioni del Contratto di Licenza. Qualsivoglia riproduzione o ridistribuzione del Software che non sia conforme con il Contratto di Licenza è espressamente vietata dalla legge in vigore e può comportare gravi sanzioni civili e penali.

Documentazione
L’utente è autorizzato a utilizzare la Documentazione disponibile in questo sito web, a condizione che la suddetta Documentazione non sia copiata o distribuita su alcun computer di rete o trasmessa tramite alcun canale di comunicazione e non venga modificata.
L’uso per qualsiasi altro scopo è espressamente vietato dalla legge in vigore e può comportare gravi sanzioni civili e penali.
La Documentazione sopra indicata non include la struttura o il layout del sito web controllato o di proprietà della SAPES S.p.A., che essendo tutelato dalle vigenti leggi sui marchi, sulla concorrenza sleale e da altre leggi, non può essere copiato o imitato integralmente o parzialmente.
Nessun logo, elemento grafico, suono o immagine tratta dal sito web della SAPES S.p.A. può essere copiato o ritrasmessa senza l’espressa autorizzazione della SAPES S.p.A. medesima.

Collegamenti ad altri siti web.

Alcuni collegamenti consentono di uscire dal sito della SAPES S.p.A. I siti ai quali rimandano tali collegamenti non sono sotto il controllo della SAPES S.p.A., per cui quest’ultima non è responsabile del relativo contenuto, o di eventuali altri collegamenti in essi contenuti, ovvero di eventuali modifiche o aggiornamenti ai suddetti siti.
La SAPES S.p.A. fornisce questi collegamenti solo per motivi di praticità e l’inserimento dei suddetti collegamenti non implica l’approvazione dei siti corrispondenti.
La SAPES S.p.A. non è pertanto responsabile di eventuali pubblicazioni sul web o di qualsiasi altra forma di trasmissione ricevuta da altri siti collegati.

Comunicazione di Copyright. Copyright © 2011 SAPES S.p.A., Via della Bufalotta n. 378 – 00139 Roma – Tutti i diritti riservati.

INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali – Articoli 12 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

Premessa – Il Regolamento (UE) 2016/679 (“Regolamento generale sulla protezione dei dati”, nel seguito GDPR) prevede la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali. Secondo tale normativa il trattamento dei dati personali che si riferiscono ad un soggetto, nello specifico da definirsi “interessato”, è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato stesso. Ai sensi degli artt. 12 e ss GDPR, Zucchetti Software Giuridico s.r.l., in qualità di Titolare, procederà al trattamento dei dati personali da Lei forniti nel rispetto della normativa, con la massima cura, attuando procedure e processi di gestione efficaci per garantire la tutela del trattamento dei Suoi dati personali.

In ossequio a tale premessa si forniscono le seguenti informazioni:

Dati personali raccolti – Possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati: dati anagrafici, ragione sociale, indirizzo e dati di contatto.

Tempi di conservazione dei Suoi dati – I dati saranno conservati per tutta la durata del servizio da Lei richiesto e comunque per un periodo non superiore a 5 anni.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto – Non sussiste un obbligo di conferimento dei dati in fase precontrattuale, ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di consentire allo scrivente lo svolgimento del servizio da Lei richiesto, come pure i dati necessari ad adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie.

Modalità del trattamento – Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei comunicatici saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei Suoi dati personali non è soggetto ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Trasferimento di dati personali all’estero – I dati da Lei forniti saranno trattati in Italia. I servizi data center sono ubicati in paesi dell’Unione Europea. Qualora in costanza di rapporto contrattuale i Suoi dati siano trattati in uno stato non appartenente all’UE, saranno garantiti i diritti a Lei attribuiti dalla normativa comunitaria e le verrà data tempestiva comunicazione.

Finalità e base giuridica del trattamento dei dati – Il trattamento dei dati personali potrà avere la finalità di stipulazione di contratti ed adempimento di obbligazioni contrattuali. La base giuridica consiste nel fatto che il trattamento è necessario per l’esecuzione delle misure precontrattuali adottate al fine sopra citato.

Comunicazione e diffusione – I Suoi dati potranno essere comunicati, intendendosi con tale termine il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, dallo scrivente all’esterno della società per dare attuazione a tutti i necessari adempimenti di legge e/o del servizio da Lei richiesto. In particolare i Suoi dati potranno essere comunicati a: altre società del Gruppo Zucchetti, ivi comprese società controllanti, controllate e collegate; a soggetti che hanno necessità di accedere ai Suoi dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra Lei e noi, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari; a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme.

Diritti di cui agli articoli 15 e ss., GDPR – Lei ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano. Può inoltre opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento e ha il diritto di proporre reclamo all’autorità competente “Garante per la protezione dei dati personali”.

Limitazioni – Ai sensi dell’art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l’esercizio dei Suoi diritti può essere ritardato, limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, al fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sede giudiziaria)ed f) (alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio). In tali casi, i Suoi diritti possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante La informerà di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame nonché della Sua facoltà di proporre ricorso giurisdizionale.

 

 Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi alla nostra Struttura “Titolare del trattamento dei dati personali” all’indirizzo ufficio.privacy@zucchettisofwaregiuridico.it oppure chiamando il numero 0444. 346211 o inviando una missiva a Zucchetti Software Giuridico srl via E. Fermi, 134 – 36100 Vicenza (VI). Il Titolare Le risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della Sua richiesta formale.

 

Identificativi del Titolare e del Responsabile della protezione dei dati.
Titolare del trattamento – Titolare del trattamento è lo scrivente: Zucchetti Software Giuridico s.r.l., con sede legale in via E. Fermi, 134 – 36100 Vicenza (VI); Tel 0444.346211 – fax 0444.1429728; email: ufficio.privacy@zucchettisofwaregiuridico.it,
pec: zucchettisoftwaregiuridico@gruppozucchetti.it

Responsabile della protezione dei dati – Il Responsabile della protezione dei dati è il dott. Mario Brocca, tel. 0371/5943191, email: dpo@zucchetti.it; pec: dpogruppozucchetti@gruppozucchetti.it.

Il TITOLARE del trattamento dei dati personali
Zucchetti Software Giuridico s.r.l.

 

ZSG_INFO_CONTATTI
Rev.00