Il presente aggiornamento introduce le vendite immobiliari da procedure concorsuali secondo la disciplina vigente della Legge Fallimentare e della Legge relativa alle crisi da sovraindebitamento.
Le nuove minute hanno ad oggetto, quindi, delle compravendite immobiliari che si caratterizzano:
– per aver previsto delle specifiche comparizioni della vendita da fallimento, vendita da concordato preventivo di natura liquidatoria, vendita da concordato preventivo in continuità aziendale, vendita da procedura da sovraindebitamento;
– per delle premesse che ricostruiscono tutti gli aspetti procedurali e autorizzativi che consentono l’atto notarile;
– per la clausola delle garanzie la quale è stata adattata prevedendo le tipiche garanzie ridotte che nella prassi si adottano nelle vendite da procedure concorsuali (anche in relazione all’urbanistica, alla conformità catastale e alla prestazione energetica).
Sono state aggiunte, poi, nuove clausole che consentono di gestire nei gravami delle vendite immobiliari la presenza di una sentenza di fallimento o la presenza di un pignoramento (sia nel caso questo sia stato ordinato di cancellazione sia nel caso questo sia ancora vigente).
Inoltre, l’aggiornamento contiene i seguenti interventi di manutenzione sulle minute esistenti:
– negli statuti e nei patti sociali delle società tra avvocati è stato meglio specificato come la maggioranza dei membri dell’organo amministrativo debbano essere avvocati;
– negli statuti e nei patti sociali delle società tra professionisti è stato meglio specificato come sia consentito che gli amministratori possano essere anche soci non professionisti;
– nella donazione di denaro è stata aggiunta la clausola che consente di precisare, a fini fiscali, le donazioni precedenti, ove necessario;
– nel regime patrimoniale è stata prevista la comunione de residuo.
*****
In sintesi le nuove ipotesi di minuta sono:
Trasferimenti immobiliari da procedure concorsuali
Vendita da fallimento |
Vendita da concordato preventivo di natura liquidatoria |
Vendita di immobile merce da concordato preventivo in continuità aziendale |
Vendita da impresa che ha chiesto di essere ammessa a procedura di concordato preventivo |
Vendita da impresa ammessa a concordato preventivo non ancora omologato |
Vendita da procedura di sovraindebitamento |
Con questo aggiornamento si sono modificate e aggiornate 22 minute, 12 clausole e 6 scelte, inoltre sono state create 6 nuove minute, 25 nuove clausole e 6 nuove scelte.
Il formulario si costituisce oggi complessivamente da 606 minute, 2618 clausole e 1090 scelte.
Posso testimoniare, con soddisfazione, che l’associazione professionale Officina Notarile (composta da 5 notai e 50 collaboratori dislocati in 8 distinti uffici) di cui sono fondatore nonché associato, nell’anno 2021 ha stipulato gli atti redatti mediante l’utilizzo del formulario, che si è rivelato essere uno strumento efficace, efficiente e oramai insostituibile per la nostra attività professionale, che se utilizzato correttamente, garantisce, tra l’altro, in maniera del tutto semplice e intuitiva, anche un elevato livello qualitativo di stesura degli atti stessi.
Al fine di migliorare il formulario sono graditi suggerimenti, segnalazioni di refusi o, ancora, richieste di redazione di specifiche ipotesi contrattuali. A tal fine potete scrivere al seguente indirizzo email guido.brotto@officinanotarile.it.
Lecco, 6 febbraio 2022
Guido Brotto Notaio in Lecco