Formulario Notarile Digitale

aggiornamenti

Aggiornamento gennaio 2021

Con l’aggiornamento di gennaio 2021 si sono realizzate diverse nuove fattispecie al fine di dare all’utente un numero di ipotesi possibili sempre più elevato.

In via riassuntiva:

atti societari di società di persone:

  • costituzione società semplice;
  • costituzione società semplice con conferimenti non in contanti;
  • patti sociali di società semplice;
  • cessione quote di società semplice;
  • ricostituzione tardiva della pluralità dei soci di società semplice;
  • scioglimento di società semplice;
  • scioglimento e liquidazione di società semplice;
  • trasformazione omogenea da società semplice;
  • atti ricognitivi di esclusione e recesso di socio nelle società di persone;
  • atti di esclusione e recesso di socio nelle società di persone;
  • atto di approvazione di progetto di fusione per incorporazione con incorporante SNC/SAS;
  • atto di approvazione di progetto di fusione per incorporazione con incorporanda SNC/SAS;
  • atto di approvazione di progetto di fusione propria di SNC/SAS;
  • atto di fusione per incorporazione con incorporante una SNC/SAS;
  • approvazione progetto di scissione proporzionale a favore di newco di SNC/SAS;
  • approvazione progetto di scissione proporzionale a favore di società già esistente dove la scissa è una SNC/SAS;
  • approvazione progetto di scissione proporzionale a favore di società già esistente dove la beneficiaria è una SNC/SAS;
  • atto di scissione parziale proporzionale semplificata a favore di newco;
  • atto di scissione parziale proporzionale semplificata a favore di società preesistente;

atti societari di società di capitali:

  • approvazione del progetto di fusione per incorporazione semplificata di SRL/SPA sia dal lato della società incorporante sia dal lato della società incorporanda;
  • approvazione del progetto di fusione per incorporazione semplificata con incorporante che detiene il 90% del capitale sociale della società incorporanda di SRL/SPA sia dal lato della società incorporante sia dal lato della società incorporanda;
  • approvazione del progetto di fusione per incorporazione con rapporto di cambio di SRL/SPA sia dal lato della società incorporante sia dal lato della società incorporanda;
  • approvazione del progetto di fusione per incorporazione semplificata inversa di SRL/SPA sia dal lato della società incorporante sia dal lato della società incorporanda;
  • approvazione del progetto di fusione per incorporazione con leverage buy out di SRL/SPA sia dal lato della società incorporante sia dal lato della società incorporanda;
  • approvazione del progetto di fusione propria di SRL/SPA;
  • approvazione del progetto di scissione semplificata di SRL/SPA a favore di newco;
  • approvazione del progetto di scissione semplificata di SRL/SPA a favore di società preesistente sia da lato della società scissa sia dal lato della società beneficiaria;
  • atto di scissione parziale proporzionale semplificata a favore di newco SNC/SAS/SRL/SPA;
  • atto di scissione parziale proporzionale semplificata a favore di società preesistente;
  • atto di fusione per incorporazione con incorporante una SRL/SPA;
  • atto di fusione propria con società risultante dalla fusione in forma di SRL/SPA;
  • recesso ed esclusione socio SRL/SPA
  • costituzione di pegno di quota di SRL;

atti degli enti del libro I:

  • atti di adunanza del consiglio direttivo nelle fondazioni;

legge Cirinnà:

  • contratto di convivenza con contribuzione in denaro;
  • contratto di convivenza con contribuzione in denaro e donazione immobiliare;
  • contratto di convivenza con contribuzione in natura;
  • contratto di convivenza con contribuzione in natura e donazione immobiliare;
  • risoluzione gratuita di contratto di convivenza;
  • risoluzione onerosa di contratto di convivenza;
  • contratto di mantenimento con stato di bisogno di uno dei conviventi;
  • contratto di mantenimento vitalizio conviventi;
  • contratto di godimento di abitazione di proprietà di un convivente;
  • contratto di godimento di abitazione di proprietà di entrambi i conviventi;
  • contratto di godimento di abitazione e locazione conviventi;
  • instaurazione del regime di comunione tra conviventi;
  • designazione amministratore sostegno del convivente;

Va segnalato che le operazioni di fusione e scissione consentono di gestire gli eventuali effetti trasformativi in tutti i tipi sociali e ciò sia nel caso la società incorporante/scissa deliberi, congiuntamente alla fusione/scissione, la trasformazione, sia nel caso la società incorporanda/beneficiaria abbia forma diversa rispetto alla incorporante/scissa.

Le minute relative alla legge Cirinnà e alle società semplici siano state ideate e realizzate con il contributo del notaio Danilo Golia con sede in Casnate con Bernate.

Il formulario si costituisce oggi complessivamente di oltre 450 minute.

In calce al presente documento si trova l’indice alfabetico delle minute.

Al fine di migliorare il formulario sono graditi suggerimenti, segnalazioni di refusi o, ancora, richieste di redazione di specifiche ipotesi contrattuali. A tal fine potete commentare utilizzando il box seguente.

SCARICA INDICE MINUTE

Condividi
Notaio Guido Brotto

Notaio Guido Brotto

Sono nato a Cittadella in provincia di Padova. Il mio percorso professionale mi ha permesso di conoscere tutti gli aspetti dell’attività notarile e di sperimentare in prima persona le funzioni pratiche di questa professione...

altri articoli

Notaio<br>Guido Brotto

Notaio
Guido Brotto

Sono nato a Cittadella in provincia di Padova. Il mio percorso professionale mi ha permesso di conoscere tutti gli aspetti dell’attività notarile e di sperimentare in prima persona le funzioni...APPROFONDISCI

Altri Post

Aggiornamenti

Più letti

Torna in alto

Biografia

Sono nato a Cittadella in provincia di Padova. Il mio percorso professionale mi ha permesso di conoscere tutti gli aspetti dell’attività notarile e di sperimentare in prima persona le funzioni pratiche di questa professione, soprattutto quelle legate all’uso degli strumenti informatici per una maggiore efficienza del lavoro di studio.

Oggi sono notaio in Lecco e mi occupo, altresì, di analizzare e studiare la semplificazione dei processi organizzativi che caratterizzano l’attività notarile.

Un punto fondamentale della mia operatività quotidiana (e dei mie collaboratori) è l’utilizzo del formulario notarile digitale da me personalmente ideato e scritto che mi permette di redigere atti, anche complessi, in piena sicurezza e in tempi celeri.

Guido Brotto notaio in Lecco.

Contatti

Note Legali

 

SAPES S.p.A.
Sede: Via della Bufalotta, 378 – 00139 Roma
Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al n. 06664300586
Capitale sociale: Euro 420.000 i.v.


Comunicazione relativa al software e alla documentazione disponibili in questo sito web.

Software
Il software reso disponibile per il download da questo sito web (il “Software”) è opera protetta dal diritto d’autore.
Il Software è reso disponibile per il download esclusivamente per l’uso da parte dell’utente finale in conformità ai termini e alle condizioni del Contratto di Licenza. Qualsivoglia riproduzione o ridistribuzione del Software che non sia conforme con il Contratto di Licenza è espressamente vietata dalla legge in vigore e può comportare gravi sanzioni civili e penali.

Documentazione
L’utente è autorizzato a utilizzare la Documentazione disponibile in questo sito web, a condizione che la suddetta Documentazione non sia copiata o distribuita su alcun computer di rete o trasmessa tramite alcun canale di comunicazione e non venga modificata.
L’uso per qualsiasi altro scopo è espressamente vietato dalla legge in vigore e può comportare gravi sanzioni civili e penali.
La Documentazione sopra indicata non include la struttura o il layout del sito web controllato o di proprietà della SAPES S.p.A., che essendo tutelato dalle vigenti leggi sui marchi, sulla concorrenza sleale e da altre leggi, non può essere copiato o imitato integralmente o parzialmente.
Nessun logo, elemento grafico, suono o immagine tratta dal sito web della SAPES S.p.A. può essere copiato o ritrasmessa senza l’espressa autorizzazione della SAPES S.p.A. medesima.

Collegamenti ad altri siti web.

Alcuni collegamenti consentono di uscire dal sito della SAPES S.p.A. I siti ai quali rimandano tali collegamenti non sono sotto il controllo della SAPES S.p.A., per cui quest’ultima non è responsabile del relativo contenuto, o di eventuali altri collegamenti in essi contenuti, ovvero di eventuali modifiche o aggiornamenti ai suddetti siti.
La SAPES S.p.A. fornisce questi collegamenti solo per motivi di praticità e l’inserimento dei suddetti collegamenti non implica l’approvazione dei siti corrispondenti.
La SAPES S.p.A. non è pertanto responsabile di eventuali pubblicazioni sul web o di qualsiasi altra forma di trasmissione ricevuta da altri siti collegati.

Comunicazione di Copyright. Copyright © 2011 SAPES S.p.A., Via della Bufalotta n. 378 – 00139 Roma – Tutti i diritti riservati.

INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali – Articoli 12 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

Premessa – Il Regolamento (UE) 2016/679 (“Regolamento generale sulla protezione dei dati”, nel seguito GDPR) prevede la tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali. Secondo tale normativa il trattamento dei dati personali che si riferiscono ad un soggetto, nello specifico da definirsi “interessato”, è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato stesso. Ai sensi degli artt. 13 e ss GDPR, Zucchetti Software Giuridico s.r.l., in qualità di Titolare, procederà al trattamento dei dati personali da Lei forniti nel rispetto della normativa, con la massima cura, attuando procedure e processi di gestione efficaci per garantire la tutela del trattamento dei Suoi dati personali. 

In ossequio a tale premessa si forniscono le seguenti informazioni: 

Dati personali raccolti – Possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati: dati anagrafici, ragione sociale, indirizzo e dati di contatto. 

Tempi di conservazione dei Suoi dati – I dati saranno conservati per tutta la durata del servizio da Lei richiesto e comunque per un periodo non superiore a 5 anni.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto – Non sussiste un obbligo di conferimento dei dati in fase precontrattuale, ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento – Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei comunicatici saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei Suoi dati personali non è soggetto ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione. 

Trasferimento di dati personali all’estero – I dati da Lei forniti saranno trattati in Italia. I servizi data center sono ubicati in paesi dell’Unione Europea. Qualora in costanza di rapporto contrattuale i Suoi dati siano trattati in uno stato non appartenente all’UE, saranno garantiti i diritti a Lei attribuiti dalla normativa comunitaria e le verrà data tempestiva comunicazione.

Finalità e base giuridica del trattamento dei dati – I dati personali degli utenti che effettuano la registrazione al sito saranno trattati per le finalità connesse ai servizi richiesti e in particolare per:

  • richiedere informazioni sui prodotti e servizi del Titolare;
  • visionare materiale informativo e demo di prodotti e servizi del Titolare;
  • stipulare contratti con il Titolare.

La base giuridica, a seconda del trattamento effettuato consiste:

  • nell’obbligazione nascente dalla stipula del contratto di cui lei è parte o sarà parte (art. 6, co. 1, lett. b)
  • nel legittimo interesse del Titolare derivante dalla necessità di conservazione dei dati finalizzati alla difesa di dritti in sede giudiziale o nella registrazione delle attività svolte dall’utente anche in termini di consensi (art. 6, co. 1, lett. f);
  • nel consenso dell’interessato per effettuare attività commerciale di promozione di prodotti e servizi (art. 6, co. 1, lett. a).

Comunicazione e diffusione – I Suoi dati potranno essere comunicati, intendendosi con tale termine il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, dallo scrivente all’esterno della società per dare attuazione a tutti i necessari adempimenti di legge e/o del servizio da Lei richiesto. In particolare i Suoi dati potranno essere comunicati a: altre società del Gruppo Zucchetti, ivi comprese società controllanti, controllate e collegate; a soggetti che hanno necessità di accedere ai Suoi dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra Lei e noi, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari; a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme; a soggetti consulenti e/o professionisti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la Società e la sua organizzazione, previa lettera di incarico da parte della Società che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza.

Diritti di cui agli articoli 15 e ss., GDPR – Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

  1. accesso: conferma o meno che sia in corso un trattamento dei dati personali dell’interessato e diritto di accesso agli stessi; non è possibile rispondere a richieste manifestamente infondate, eccessive o ripetitive;
  2. rettifica: correggere/ottenere la correzione dei dati personali se errati o obsoleti e di completarli, se incompleti;
  3. cancellazione/oblio: ottenere, in alcuni casi, la cancellazione dei dati personali forniti; questo non è un diritto assoluto, in quanto le Società potrebbero avere motivi legittimi o legali per conservarli;
  4. limitazione: i dati saranno archiviati, ma non potranno essere né trattati, né elaborati ulteriormente, nei casi previsti dalla normativa;
  5. portabilità: spostare, copiare o trasferire i dati dai database della Società a terzi. Questo vale solo per i dati forniti dall’interessato per l’esecuzione di un contratto o per i quali è stato fornito consenso espresso e il trattamento viene eseguito con mezzi automatizzati;
  6. opposizione al marketing diretto;
  7. revoca del consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso.

Lei ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità competente “Garante per la protezione dei dati personali” in caso di violazione dei dati personali. 

Limitazioni – Ai sensi dell’art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l’esercizio dei Suoi diritti può essere ritardato, limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, al fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sede giudiziaria)ed f) (alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio). In tali casi, i Suoi diritti possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante La informerà di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame nonché della Sua facoltà di proporre ricorso giurisdizionale.

Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi alla nostra Struttura “Titolare del trattamento dei dati personali” all’indirizzo ufficio.privacy@zucchettisofwaregiuridico.it oppure chiamando il numero 0444. 346211 o inviando una missiva a Zucchetti Software Giuridico srl via E. Fermi, 134 – 36100 Vicenza (VI). Il Titolare Le risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della Sua richiesta formale. 

Identificativi del Titolare e del Responsabile della protezione dei dati.

Titolare del trattamento – Titolare del trattamento è lo scrivente: Zucchetti Software Giuridico s.r.l., con sede legale in via E. Fermi, 134 – 36100 Vicenza (VI); Tel 0444.346211 – fax 0444.1429728; email: ufficio.privacy@zucchettisofwaregiuridico.it, pec:zucchettisoftwaregiuridico@gruppozucchetti.it 

Responsabile della protezione dei dati – Il Responsabile della protezione dei dati è il dott. Mario Brocca, tel. 0371/5943191, email: dpo@zucchetti.it; pec: dpogruppozucchetti@gruppozucchetti.it.

ZSG_INFO_CONTATTI
Rev.01