L’aggiornamento di agosto 2021 tratta dei seguenti argomenti:
VINCOLO DI DESTINAZIONE EX ART. 2645-TER C.C.
Il vincolo di destinazione, previsto dall’art. 2645-ter c.c., rappresenta un atto di disposizione del proprio patrimonio in forza del quale è possibile separarne una parte, destinando alcuni beni alla realizzazione di scopi meritevoli di tutela in favore di determinati soggetti beneficiari.
L’ipotesi prevista nel formulario è rappresentata da un atto costitutivo di vincolo di destinazione che disciplina sia l’ipotesi del vincolo costituito senza trasferimento strumentale di beni immobili sia l’ipotesi che gestisce la costituzione del vincolo con strumentale trasferimento immobiliare.
ATTO COSTITUTIVO DI TRUST
L’atto costitutivo di trust è già presente nel formulario, tuttavia, si è apportata una modifica prevedendo al suo interno la gestione fiscale del trust secondo la bozza di consultazione della circolare dell’Agenzia delle Entrate del 10 agosto 2021.
Cosicché è possibile scegliere tra:
– trust c.d. opaco senza beneficiari di reddito individuati, i cui redditi vengono direttamente attribuiti al trust medesimo;
– trust c.d. trasparente con beneficiari di reddito individuati, i cui redditi vengono imputati per trasparenza ai beneficiari;
– trust c.d. misto il quale rappresenta la coesistenza delle caratteristiche del trust opaco e del trust trasparente.
ATTO DI DOTAZIONE DI BENI IN TRUST
L’atto di dotazione rappresenta il negozio giuridico con il quale la parte costituente conferisce nel trust i beni del suo patrimonio destinati a realizzare lo scopo previsto nell’atto istitutivo del trust.
Con questo atto non si arricchisce alcun soggetto in quanto si tratta di un trasferimento di beni momentaneo al trustee, il quale li dovrà gestire al fine di realizzare lo scopo previsto nel trust dalla parte costituente.
La minuta prevista è già allineata alla bozza della circolare dell’Agenzia delle Entrate del 10 agosto 2021 la quale, allineandosi alle sentenze della Corte di Cassazione, prevede per questo atto la tassazione con imposte fisse.
ATTO DI ASSEGNAZIONE AL BENEFICIARIO DI BENI CONFERITI NEL TRUST
L’atto di trasferimento dei beni ai beneficiari rappresenta l’ipotesi con il quale vengono devoluti ai beneficiari del trust i beni vincolati in trust. Generalmente questa ipotesi si manifesta a compimento e realizzazione dello scopo del trust ovvero alla scadenza del termine del trust.
La minuta prevista è già allineata alla bozza della circolare dell’Agenzia delle Entrate del 10 agosto 2021 la quale prevede per questo atto la tassazione con imposte proporzionali, in quanto realizza un effettivo trasferimento di ricchezza a favore dei beneficiari.
ATTO DI SOSTITUZIONE DEL TRUSTEE
Durante la “vita” del trust può accadere che il trustee cessi dalla sua funzione e che si renda necessario nominarne uno nuovo. L’ipotesi prevista nel formulario prevede la cessazione del trustee per dimissioni, revoca, morte ovvero sopravvenuta incapacità. In particolare, a fronte di questi accadimenti la minuta gestisce la nomina di un nuovo trustee e il conseguente trasferimento del patrimonio conferito nel trust dall’originario trustee al nuovo trustee.
La minuta è già allineata alla bozza della circolare dell’Agenzia delle Entrate del 10 agosto 2021 la quale prevede per questo atto la tassazione con imposte fisse, in quanto ipotesi che non realizza il presupposto per l’applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni.
Si è svolta, poi, la consueta attività di mantenimento della scelte e clausole in essere. Tra le addende più significative si menziona l’aggiunta di un’ulteriore tipologia di atto di provenienza e la gestione della prelazione urbana negli atti di trasferimento immobiliare.
*****
In sintesi le nuove ipotesi:
Vincolo di destinazione
Costituzione di vincolo di destinazione ai sensi dell’art. 2645-ter del codice civile
Atti di dotazione a favore di trust
Dotazione di immobili in trust
Dotazione di azioni di SPA in trust
Dotazione di quota di SRL in trust
Atti di assegnazione a favore di beneficiari di trust
Assegnazione di immobili a favore di beneficiario di trust
Assegnazione di azioni di SPA a favore di beneficiario di trust
Assegnazione di quota di SRL a favore di beneficiario di trust
Atti di sostituzione di trustee
Sostituzione del trustee con trasferimento di immobili
Sostituzione del trustee con trasferimento di azioni di SPA
Sostituzione del trustee con trasferimento di quota di SRL
Il formulario si costituisce oggi complessivamente da 566 minute, 2431 clausole e 1053 scelte e da questo mese, allo scopo di rendere più celere la distribuzione dell’aggiornamento, è stato realizzato sia in ambiente Sinfon sia in ambiente Sapes (e ciò consente un rapido aggiornamento anche in ambiente Arianna).
Al fine di migliorare il formulario sono graditi suggerimenti, segnalazioni di refusi o, ancora, richieste di redazione di specifiche ipotesi contrattuali. A tal fine potete scrivere al seguente indirizzo email guido.brotto@officinanotarile.it
Lecco, 27 agosto 2021
Guido Brotto Notaio in Lecco