Il presente aggiornamento è stato dedicato principalmente alle ipotesi di regolarizzazione delle società di fatto e delle società di persone irregolari.
In particolare, si è previsto:
* l’ipotesi – più frequente nella prassi – della società di fatto costituita dagli eredi di un imprenditore individuale che svolge l’attività con i beni aziendali ereditati, distinguendo l’ipotesi della regolarizzazione entro l’anno dalla morte, dall’ipotesi della regolarizzazione oltre un anno dalla morte. La minuta consente di adottare i patti sociali di una società in nome collettivo ovvero di gestire la trasformazione in società in accomandita semplice o in società a responsabilità limitata o, ancora, in società per azioni;
* l’ipotesi della regolarizzazione di una società in nome collettivo irregolare;
* l’ipotesi della regolarizzazione di una società in accomandita semplice irregolare.
Considerato l’elevato numero delle minute relative agli atti societari si è apportato una totale riformulazione dell’indice di ricerca che da oggi è così strutturato:
- Atti negoziali di conferimento in società
- Consorzi
- Impresa familiare e reti d’impresa
- Società di capitali
- Atti negoziali di fusione di società di capitali
- Atti negoziali di scissione di società di capitali
- Costituzione di società di capitali
- Costituzioni di S.p.a.
- Costituzioni di S.r.l. e S.r.l.s.
- Costituzioni di S.r.l. e S.r.l.s on line
- Costituzioni di società consortili di capitali
- Costituzioni di società cooperativa
- Trasferimenti a qualsiasi tipo di partecipazioni di società di capitali
- Trasferimenti di S.p.a.
- Trasferimenti di S.r.l.
- Verbali societari
- Verbali di cooperative
- Verbali di S.p.a.
- Verbali di S.r.l.
- Società di persone
- Costituzione di società di persone
- Costituzioni di S.a.s.
- Costituzioni di S.nc.
- Costituzioni di S.s.
- Costituzioni di società consortili di persone
- Esclusione morte recesso socio
- Esclusione
- Morte
- Recesso
- Fusioni
- Approvazione del progetto di fusione da parte di società di persone
- Atto negoziale di fusione
- Modifiche ai patti sociali non patrimoniali
- Regolarizzazione società di fatto e irregolari
- Scioglimenti
- Scissioni
- Approvazione del progetto di scissione da parte di società di persone
- Atto negoziale di scissione
- Trasferimenti a qualsiasi titolo di quote
- Trasformazioni
- Costituzione di società di persone
- Trasformazioni eterogenee in società commerciali
Si segnala che non sono più visibili nell’indice di ricerca le minute relative ai verbali societari a distanza ai sensi dell’art. 106 D.L. 18/2020, il quale dal 31 luglio 2022 non ha più efficacia. Le minute sono comunque consultabili: 1) per gli utenti Sinfon facendo una ricerca nominativa della minuta; 2) per gli utenti Arianna e per utenti Sapes è stata creata nell’indice una cartella denominata “Minute non più attuali – archivio storico”.
Sulla scorta di segnalazioni di utenti a me inviate si sono effettuate, infine, migliorie sulle minute relative al preliminare di compravendita immobiliare e all’atto di accettazione di eredità con beneficio di inventario.
Infine, si segnala come si siano aggiornati i dati societari della banche nelle minute portanti le strutture dei mutui.
*****
In sintesi le nuove ipotesi di minuta sono:
- Regolarizzazione di società di fatto da comunione d’azienda ereditaria
- Regolarizzazione di società in accomandita semplice irregolare
- Regolarizzazione di società in nome collettivo irregolare
Le minute modificate sono:
- Procura speciale ad acquistare immobili
- Cessione quote SNC SAS
- Trasformazione omogenea da SNC
- Preliminare atto pubblico
- Accettazione eredità con beneficio di inventario
- Mutuo banca intesa
- Mutuo bancobpm
- Mutuo credit acricole
- Mutuo deutsche
- Mutuo popolare di sondrio
- Mutuo unilaterale bnl
- Mutuo unilaterale chebanca
- Mutuo unilaterale ingbank
- Mutuo unilaterale unicredit
La manutenzione complessiva ha dato luogo alla revisione di 14 minute, 9 clausole e 23 scelte, inoltre sono state create 3 nuove minute, 14 nuove clausole e 36 nuove scelte.
Il formulario si costituisce oggi complessivamente da 627 minute, 2735 clausole e 1140 scelte.
Al fine di migliorare il formulario sono graditi suggerimenti, segnalazioni di refusi o, ancora, richieste di redazione di specifiche ipotesi contrattuali. A tal fine potete scrivere al seguente indirizzo email guido.brotto@officinanotarile.it.
Lecco, 4 settembre 2022
Guido Brotto Notaio in Lecco