Il presente aggiornamento è stato dedicato principalmente al miglioramento degli atti costitutivi e relativi statuti delle società azionarie.
In particolare, si è introdotto nella gestione delle minute delle società azionarie i sistemi di gestione amministrativa c.d. dualistico e c.d. monistico.
Al fine di razionalizzare il numero complessivo delle minute si è operato sulle minute esistenti cosicché le minute relative agli atti costitutivi e agli statuti di SPA da oggi consentono di selezionare la tipologia di governance tra:
1) tradizionale;
2) dualistico;
3) monistico.
Non si è mancato di intervenire anche:
- negli atti trasformativi in società azionaria ove anche in questi casi sarà possibile selezionare i suddetti sistemi di governance;
- nella struttura dei verbali societari di società azionaria i quali oggi consentono di costituire l’assemblea dei soci ovvero l’adunanza dell’organo amministrativo, anche con gli organi sociali riconducibili al sistema dualistico e monistico;
- nelle delibere relative alla nomina di organi sociali di società azionarie. Da questo aggiornamento sarà, così, possibile nominare un consiglio di gestione, un consiglio di sorveglianza, un consiglio di amministrazione con il modello monistico, un comitato per il controllo sulla gestione nonché il revisore legale dei conti. Oltre a quanto sopra si è migliorato lo statuto della società azionarie su più fronti e si è intervenuti sulla gestione delle clausole relative alla disciplina dei trasferimenti azionari nonché si è inserita la possibilità di gestire varie tipologie di categorie di azioni.
Si è, poi, operato nella realizzazione di: - una minuta che consente di gestire la cessione dei diritti edificatori ove l’acquirente mantiene “in volo” i diritti acquisiti;
- due minute relative agli inventari mortis causa che consentono di gestire l’inventario fatto in momenti diversi e in diversi luoghi;
- una minuta che consente di gestire la nomina del tutore ex art. 348 c.c.;
- due minute che consentono di gestire le dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietà relativi alla morte di una persona, in aggiunta agli atti notori in forma notarile.
In sintesi le nuove ipotesi di minuta sono:
• cessione di diritti edificatori in volo senza atterraggio
• apertura di inventario senza chiusura dello stesso
• continuazione di inventario già aperto
• designazione di tutore
• dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa ad una successione testamentaria
• dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa ad una successione legittima
Le minute modificate sono:
• Costituzione di SPA
• Costituzione di SPA con conferimento in natura o di credito
• Costituzione di società consortile SPA
• Costituzione di società consortile SPA con conferimento in natura o di credito
• Costituzione di SPA STP
• Costituzione di SPA ordinaria odontoiatrica
• Costituzione di SPA STP ordinaria odontoiatrica
• Statuto di SPA
• Statuto di SPA benefit
• Statuto di SPA ordinaria odontoiatrica
• Statuto di SPA STP odontoiatrica
• Verbale di assemblea di SPA
• Verbale di assemblea di SPA c.d. negoziale
• Verbale di assemblea di SPA covid 19 contestuale
• Verbale di assemblea di SPA covid 19 differito
• Verbale di assemblea di SPA a distanza
• Verbale di CDA o consiglio di gestione di SPA covid 19 contestuale
• Verbale di CDA o consiglio di gestione di SPA covid 19 differito
• Verbale di CDA o consiglio di gestione di SPA
• Atto di fusione per incorporazione con incorporante
La manutenzione complessiva ha dato luogo alla revisione di 21 minute, 42 clausole e 16 scelte, inoltre sono
state create 6 nuove minute, 61 nuove clausole e 10 nuove scelte.
Il formulario si costituisce oggi complessivamente da 624 minute, 2721 clausole e 1127 scelte.
Al fine di migliorare il formulario sono graditi suggerimenti, segnalazioni di refusi o, ancora, richieste di redazione di specifiche ipotesi contrattuali. A tal fine potete scrivere al seguente indirizzo email guido.brotto@officinanotarile.it.
Lecco, 6 giugno 2022
Guido Brotto Notaio in Lecco